Fattori ambientali, sociali e di governance legati alla responsabilità 231
Possono assumere rilevanza penale se permettono di godere di determinati benefici, di natura fiscale o finanziaria
Sulla scia della crescente importanza che stanno assumendo i fattori Environment Social e Governance (ESG), gli investitori tenderanno a privilegiare sempre più i criteri della sostenibilità e l’attenzione all’ambiente, al sociale ed alla governance. Tuttavia, a causa dell’assenza di definizioni, metriche e rating condivisi per gli investimenti ESG potranno sorgere rischi di frode, malcostume e greenwashing.
In un simile contesto le norme del diritto penale possono rappresentare lo strumento adatto per garantire una stabilità finanziaria, specie in considerazione del fatto che oggi fare impresa in maniera “etica” favorisce il business, crea valore, e contribuisce allo sviluppo di un sistema normativo incentrato sulla prevenzione più che sulla repressione. In particolare
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41