ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Acquisto dell’immobile strumentale a rischio inerenza

Secondo la Cassazione non è sufficiente il requisito della strumentalità del bene derivante dalla categoria catastale

/ Emanuele GRECO e Stefano SPINA

Lunedì, 20 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 36835 del 26 novembre 2021, affronta il tema del diritto alla detrazione dell’IVA (e del connesso diritto al rimborso) assolta sull’acquisto di un immobile da parte di una società esercente l’attività di compravendita immobiliare.

Nello specifico, pur trattandosi di un immobile strumentale per natura, in quanto accatastato nella categoria catastale A/10 (Uffici e studi privati), l’Amministrazione finanziaria contestava il fatto che lo stesso non fosse “strumentale” rispetto all’attività d’impresa in quanto concesso in locazione a terzi.

La giurisprudenza (Cass. 3 giugno 2015 n. 11425 e Corte di Giustizia Ue 18 dicembre 2008, causa C-488/07, RBS) ritiene che l’imposta addebitata dal cedente sia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU