ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

La super ACE trova il codice tributo

/ REDAZIONE

Sabato, 11 dicembre 2021

x
STAMPA

Con la risoluzione n. 70 di ieri l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6955” per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta ACE di cui all’art. 19 del DL 25 maggio 2021 n. 73 (c.d. super ACE). 

La risoluzione segue il provvedimento n. 238235 del 17 settembre 2021, con il quale l’Amministrazione finanziaria ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta in parola, nonché le modalità attuative per la cessione del credito (si veda “Comunicazioni per la super ACE solo dal 20 novembre 2021” del 18 settembre 2021). 

Il codice tributo istituito ieri e denominato “Credito d’imposta ACE - articolo 19, comma 3, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73” consentirà ai beneficiari e ai cessionari l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta tramite il modello F24. 

La risoluzione precisa che nella compilazione del modello di pagamento F24 il codice dovrà essere esposto nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”. Nel campo “anno di riferimento” deve essere indicato l’anno d’imposta a cui si riferisce il credito, nel formato “AAAA”.

L’importo del credito d’imposta spettante può essere consultato nella sezione “Cassetto fiscale”, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, al link “Crediti IVA / Agevolazioni utilizzabili”. 

TORNA SU