ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Istanza di misure protettive nella composizione negoziata per bloccare il fallimento

Necessaria la richiesta e la pubblicazione nel Registro delle imprese unitamente all’accettazione dell’esperto

/ Antonio NICOTRA e Marco PEZZETTA

Lunedì, 10 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

In occasione dell’accesso alla composizione negoziata, l’impresa può chiedere l’applicazione di misure protettive del patrimonio. Tale istanza, formulata in seno a quella di nomina dell’esperto ex art. 2 del DL 118/2021 o anche separatamente ex art. 6 comma 1 del DL 118/2021, è oggetto di pubblicazione nel Registro delle imprese, unitamente all’accettazione dell’incarico da parte dell’esperto designato. Qualora l’istanza per le misure protettive sia presentata dopo la prima istanza di nomina e l’accettazione della carica da parte dell’esperto, si può supporre che la pubblicazione nel Registro delle imprese della seconda istanza abbia luogo separatamente (e dopo) la prima.

Al comma 1 dell’art. 6 del DL 118/2021 è stabilito che: ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU