Comunicazione dei lavoratori in smart working con indicazione della data di fine
Il Ministero del Lavoro con alcune FAQ ha chiarito che nel caso di comunicazioni già inviate possono essere apportate modifiche
Con le FAQ pubblicate ieri sul proprio sito istituzionale, il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti con riguardo alla proroga del termine dello stato di emergenza dal 31 dicembre 2021 al 31 marzo 2022.
Tra i più importanti si segnalano quelli in materia di smart working, con particolare riguardo alle modalità di comunicazione e le informazioni da comunicare rispetto ai lavoratori che svolgono la prestazione in modalità agile.
Fino al 31 marzo 2022, ad opera dell’art. 16 del DL 221/2021 sarà in vigore la procedura semplificata per la comunicazione dello smart working ex art. 90 del DL 34/2020 convertito, in base alla quale non occorre allegare alcun accordo con il lavoratore, come invece richiesto dalla disciplina ordinaria dell’istituto (L. 81/2017); (si veda “ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41