ACCEDI
Domenica, 27 aprile 2025

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Trust «di ritorno» soggetti a imposte fisse

La retrocessione gratuita dei beni non fa scattare l’imposta sulle donazioni

/ Dario AUGELLO e Paolo GIOVANNINI

Venerdì, 25 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito del trust è fisiologica la cessazione dello strumento per realizzazione del programma.
D’altra parte la legge applicabile al trust può prevedere che tutti i beneficiari possano chiedere lo scioglimento anticipato del trust, anticipando quindi il termine.

La cessazione del trust ha quale naturale conseguenza la distribuzione dei beni in trust ai beneficiari, nonché al disponente, se questi è anche beneficiario.
Quando il trust attribuisce beni al disponente si parla di trust “di ritorno”; ciò si verifica tipicamente in caso di blind trust – in cui è previsto dall’origine il ritorno dei beni al disponente – oppure, come detto, quando il disponente figura quale beneficiario finale o lo diventa successivamente, ad esempio in caso di premorienza dei beneficiari.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU