ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Domanda di assegno unico presentabile dal figlio maggiorenne

Modifica delle detrazioni IRPEF per figli a carico con effetti sulla possibile convenienza del transito al regime forfetario

/ Elisa TOMBARI

Sabato, 19 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La modifica delle detrazioni IRPEF per figli a carico a seguito dell’introduzione dell’assegno unico e universale, erogato dell’INPS a partire dal 1° marzo 2022, incide sulle valutazioni di convenienza da parte dei contribuenti in relazione alla possibilità di optare per l’applicazione del regime forfetario di tassazione di cui alla L. 190/2014. Infatti, per gli imprenditori individuali, i professionisti e i lavoratori autonomi in possesso dei requisiti per fruire di tale regime, la possibilità di fruire delle detrazioni per figli a carico poteva contribuire a rendere fiscalmente conveniente la permanenza nel regime di tassazione ordinario, mentre l’aumento del carico fiscale conseguente all’abrogazione di dette detrazioni potrebbe incentivare il transito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU