Domanda di assegno unico presentabile dal figlio maggiorenne
Modifica delle detrazioni IRPEF per figli a carico con effetti sulla possibile convenienza del transito al regime forfetario
La modifica delle detrazioni IRPEF per figli a carico a seguito dell’introduzione dell’assegno unico e universale, erogato dell’INPS a partire dal 1° marzo 2022, incide sulle valutazioni di convenienza da parte dei contribuenti in relazione alla possibilità di optare per l’applicazione del regime forfetario di tassazione di cui alla L. 190/2014. Infatti, per gli imprenditori individuali, i professionisti e i lavoratori autonomi in possesso dei requisiti per fruire di tale regime, la possibilità di fruire delle detrazioni per figli a carico poteva contribuire a rendere fiscalmente conveniente la permanenza nel regime di tassazione ordinario, mentre l’aumento del carico fiscale conseguente all’abrogazione di dette detrazioni potrebbe incentivare il transito ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41