In arrivo i correttivi ISA per il periodo d’imposta 2021
Sono stati approvati ieri dalla Commissione degli esperti ex art. 9-bis comma 8 del DL 50/2017 i correttivi per il periodo d’imposta 2021. Lo scopo è quello di adeguare i risultati dell’applicazione dei 175 indici sintetici di affidabilità fiscale agli effetti economici negativi provocati dalle misure restrittive, predisposte per contrastare la diffusione del COVID-19.
Gli interventi correttivi dovrebbero riguardare il solo periodo d’imposta 2021 e ripercorrere quelli già individuati per lo scorso anno (si veda “In Gazzetta le modifiche agli ISA applicabili al periodo d’imposta 2020” del 10 febbraio 2021), come ad esempio la modifica degli indicatori elementari di affidabilità definiti tramite “stime panel” (ricavi/compensi per addetto, valore aggiunto per addetto; reddito per addetto) e quella degli indicatori elementari di affidabilità e di anomalia definiti da “soglie economiche di riferimento” (durata delle scorte, analisi dell’apporto di lavoro delle figure non dipendenti, copertura delle spese per dipendente, eccetera).
Gli esclusi dall’applicazione degli indici, sulla base delle situazioni legate agli effetti del COVID, saranno comunque tenuti alla presentazione dei modelli ISA.
La notizia è stata riportata ieri dalla rivista on line dell’Agenzia delle Entrate Fisco Oggi.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41