Cessione di bonus edilizi da monitorare per il rating bancario
È bene specificare nella Relazione sulla gestione che gli oneri derivano dalla cessione dei bonus
Molte delle imprese che nel 2021 hanno maturato bonus edilizi, in modo particolare il cosiddetto superbonus al 110%, hanno optato per la cessione del credito nel corso dell’esercizio, al fine monetizzare nell’immediato il beneficio, migliorando in questo modo l’equilibrio finanziario di breve periodo.
In altri casi, le società commissionarie che hanno realizzato gli investimenti hanno concesso lo sconto in fattura ai propri clienti per ragioni commerciali, maturando pertanto il bonus fiscale, il quale, in alternativa all’utilizzo in compensazione in cinque esercizi, può essere ceduto.
L’OIC, nella “Comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali” (pubblicata nella versione definitiva nel mese di agosto 2021), disciplina il trattamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41