ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Slittano al 3 giugno le prime comunicazioni per il lavoro intermediato da piattaforme digitali

/ REDAZIONE

Giovedì, 19 maggio 2022

x
STAMPA

Con una notizia pubblicata ieri sul proprio sito, il Ministero del Lavoro ha reso noto che la prima scadenza prevista per la trasmissione telematica delle comunicazioni obbligatorie dovute dai committenti in caso di lavoro autonomo intermediato da piattaforme digitali, prevista in fase di prima applicazione al 20 maggio 2022 è stata prorogata al successivo 3 giugno, al fine di consentire la massima conoscenza del modello di comunicazione “UNI-piattaforme”.
Sul punto, si ricorda che lo scorso 30 marzo 2022, il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio portale il DM 23 febbraio 2022 n. 31, con cui sono stati definiti gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni in argomento.

Tale adempimento è stato introdotto dall’art. 27 comma 2-decies lett. a) del DL 152/2021, che ha a sua volta integrato l’art. 9-bis del DL 510/96, disponendo che le comunicazioni in questione vengano effettuate dal committente entro il ventesimo giorno del mese successivo all’instaurazione del rapporto di lavoro. Essendo il provvedimento in questione entrato in vigore lo scorso 14 aprile 2022, la prima scadenza utile sarebbe stata dunque il prossimo 20 maggio, ora prorogata al 3 giugno 2022. Il Ministero precisa poi che per il mese di giugno 2022, la scadenza rimane fissata al giorno 20.

Operativamente, le citate comunicazioni devono essere effettuate tramite un applicativo ad hoc, disponibile nella sezione “Servizi Lavoro” del sito istituzionale del Ministero del Lavoro, utilizzando l’apposito modello “UNI-piattaforme” e seguendo i sistemi di classificazione e le modalità tecniche reperibili negli allegati al medesimo DM 31/2022.

TORNA SU