ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Soggetto estero socio di società italiana anche senza codice fiscale

/ Enrico TERRAGNI

Lunedì, 15 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il processo di compravendita delle partecipazioni in una società italiana da parte di un soggetto non residente impone alcune riflessioni sul piano degli adempimenti, con specifico riguardo alla platea dei soggetti coinvolti (lo stesso soggetto estero, eventuali professionisti coinvolti e la società partecipata).

Al riguardo, il 26 maggio 2022, Unioncamere e il Consiglio nazionale del Notariato (CNN) hanno pubblicato alcuni orientamenti volti a uniformare il deposito degli atti societari presso il Registro delle imprese (si veda “Nuovi orientamenti sul deposito di atti societari al Registro delle imprese” del 28 maggio), la cui disciplina è informata al principio di tassatività ex art. 2188 comma 1 c.c..

Secondo l’orientamento n. 4, nell’ordinamento non si rinviene una ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU