ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Micro imprese con bilancio ordinario in derivazione rafforzata

Sembrano restare escluse dalla derivazione rafforzata le micro imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 5 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

In sede di conversione in legge del DL 73/2022 (c.d. decreto “Semplificazioni fiscali”) sono state confermate le disposizioni che estendono il principio di derivazione rafforzata alle micro imprese che redigono il bilancio in forma ordinaria.

In particolare, l’art. 8 comma 1 lett. a) del DL n. 73/2022 ha modificato l’art. 83 comma 1 del TUIR, stabilendo che il principio di derivazione rafforzata si applica:
- oltre che ai “soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali”;
- anche ai soggetti che redigono il bilancio in base alle disposizioni del codice civile, “diversi dalle micro-imprese di cui all’articolo 2435-ter del codice civile che non hanno optato per la redazione del bilancio in forma ordinaria”.

In sostanza, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU