Domande per gli incentivi «Imprese dell’economia sociale» dal 13 ottobre
Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso noto ieri, con un comunicato, che a partire alle ore 12 del 13 ottobre, via PEC all’indirizzo es.imprese@pec.mise.gov.it, potranno essere presentate le nuove domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale”.
Il decreto direttoriale 8 agosto 2022, adottato ai sensi dell’art. 9 comma 2 del DM 3 luglio 2015, fornisce le indicazioni utili per la migliore attuazione della misura di sostegno all’economia sociale e al settore delle imprese culturali e creative, individua i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione e stabilisce i criteri per la corretta valutazione e per il monitoraggio dei programmi di investimento presentati dalle imprese.
Con l’incentivo – spiega il MISE – verranno agevolati gli interventi non inferiori a 100 mila euro e non superiori a 10 milioni di euro che determineranno effetti positivi sul territorio: dall’aumento occupazionale di categorie svantaggiate all’inclusione di soggetti vulnerabili, nonché la salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente e del tessuto urbano, dei beni storico-culturali o al perseguimento di finalità culturali e creative o di utilità sociale. Sono inoltre ammissibili le spese realizzate per interventi sui fabbricati e infrastrutture dell’azienda ma anche investimenti per programmi informatici, brevetti e licenze.
La misura dispone di circa 200 milioni di euro e diventerà operativa alla sottoscrizione della Convenzione tra il Ministero, l’ABI e CDP, mentre l’erogazione dei finanziamenti sarà gestita da Invitalia.