ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Sgravio contributivo della quota IVS al 3% con retribuzione non eccedente 1.538 euro

Tra le misure presenti nel Ddl. di bilancio anche l’estensione degli esoneri contributivi per le assunzioni di donne e under 36

/ Giulia CAPRA QUARELLI e Daniele SILVESTRO

Giovedì, 24 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel Ddl. di bilancio 2023 sono previste alcune misure in materia di lavoro e di agevolazioni contributive, oltre che fiscali, volte a sostenere i redditi più bassi dei lavoratori dipendenti nonché a incrementare le assunzioni stabili di soggetti svantaggiati.
Lato lavoratore, la principale misura agevolativa riguarderebbe la conferma dello sgravio contributivo del 2% e l’incremento dello stesso per i redditi più bassi. Tale misura – secondo quanto è emerso dalla conferenza stampa del Governo del 22 novembre – sarebbe la più costosa di tutta la legge di bilancio.

Nel dettaglio, il Ddl. di bilancio dovrebbe prevedere l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore di cui all’art. 1 comma 121 della L. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU