Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 4 ottobre 2023 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Credito d’imposta per riqualificare le strutture turistico-alberghiere con codice tributo «6991»

/ REDAZIONE

Giovedì, 24 novembre 2022

x
STAMPA

Con la risoluzione n. 70 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e all’aria aperta.

Si ricorda che l’art. 79 del DL 104/2020 ha riconosciuto, a favore delle strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e all’aria aperta, il credito di imposta del 65% per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico alberghiere di cui all’art. 10 del DL 83/2014 per i due periodi d’imposta successivi a quello in corso alla data del 31 dicembre 2019. Il credito d’imposta è utilizzabile solo in compensazione. 

Per consentire l’utilizzo in compensazione della suddetta agevolazione, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento, è stato dunque istituito ieri il codice tributo “6991” - denominato “credito d’imposta a favore delle strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e all’aria aperta - art. 79 del decreto-legge 14 agosto 2022, n. 104”.

Nel modello F24 il codice tributo è esposto nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”. Il campo “anno di riferimento” è valorizzato con l’anno di concessione del credito, nel formato “AAAA”.

TORNA SU