Il giudicato interno apre la via alla definizione al 5% in Cassazione
Recente giurisprudenza valorizza il ruolo del giudicato interno
La definizione delle liti è caratterizzata da moltissime problematiche di stampo processuale, che incidono sia sulle percentuali di definizione che, talvolta, sulla materiale possibilità di definire.
Nel momento in cui si valuta se conviene definire la lite occorre considerare la formazione di eventuali giudicati interni: le parti di atto interessate dal giudicato interno non rientrano più nella lite, quindi non ne concorrono alla formazione del valore né, di conseguenza, rilevano ai fini delle percentuali di definizione.
Ciò appare pacifico (provv. Agenzia delle Entrate 18 febbraio 2019 n. 39209 in riferimento all’art. 6 del DL 119/2018) ed è stato ribadito da recente giurisprudenza (Cass. 24 novembre 2022 n. 34703).
Se viene notificato un accertamento del valore di 60.000 euro e, nel passaggio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41