ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

In corso interventi dell’INPS per la risoluzione di anomalie negli UniEmens da gennaio a luglio

/ REDAZIONE

Sabato, 26 novembre 2022

x
STAMPA

Con il messaggio n. 4270 di ieri, l’INPS ha reso noto che in fase di elaborazione delle denunce mensili sono state riscontrate anomalie nella gestione dei DM, Rettifiche e Proposte VIG relative ai mesi da gennaio a luglio 2022, causate dalla valorizzazione – da parte delle aziende – di imponibili con formati non previsti nell’elemento “IdentMotivoUtilizzo” di “InfoAggCausaliContrib”.
In modo particolare, le anomalie riguardano i codici “L024” e “L026”, relativi all’esonero contributivo dello 0,8% della quota IVS a carico del lavoratore, introdotto dall’art. 1 comma 121 della L. 234/2021.

Sulla questione l’Istituto di previdenza sta intervenendo per la risoluzione del problema (mediante il ricalcolo dei DM e la rielaborazione automatica delle rettifiche) al fine di evitare, ove possibile, richieste di interventi da parte dei datori di lavoro e/o loro intermediari.

Con il messaggio in commento, l’INPS interviene anche in relazione alla gestione delle note di rettifica per le aziende alle quali è stato attribuito il codice di autorizzazione “4K” (avente il significato di “Azienda con NdR per contribuzione D.Lgs. 148/2015 in difformità al messaggio n. 637/2022”). Sul punto, viene specificato che:
- nei casi in cui l’attribuzione del codice di autorizzazione sia stato effettuato e risulti in anagrafica, ma lo stesso non risulti nella nota di rettifica, è prevista una rielaborazione effettuata centralmente volta ad allineare le informazioni negli archivi di gestione;
- le note di rettifica emesse e notificate ad aziende aventi il codice di autorizzazione “4K” attualmente sono bloccate e per la loro definizione saranno date specifiche indicazioni alle Sedi.

TORNA SU