ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sale allo 0,5% l’imposta sulle riserve matematiche dei rami vita

Per le assicurazioni non residenti rilevano solo le riserve relative ai contratti dei residenti

/ Luca FORNERO

Lunedì, 5 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 51 del Ddl. di bilancio 2023, attualmente all’esame della Camera, intende disporre l’aumento allo 0,5% (dall’attuale 0,45%) dell’aliquota dell’imposta sostitutiva dovuta dalle società e dagli enti che esercitano attività assicurativa sulle riserve matematiche dei rami vita. Tale prelievo è stato istituito dall’art. 2 comma 1 del DL 209/2002 a partire dal periodo d’imposta 2002.

L’aumento dell’aliquota decorrerebbe dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2022 (vale a dire, dal 2023 per i soggetti aventi l’esercizio sociale coincidente con l’anno solare).

Nel dettaglio, l’imposta sostitutiva si applica alle riserve matematiche dei rami vita iscritte nel bilancio dell’esercizio, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU