ACCEDI
Giovedì, 24 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Designazione di un RSPP per ogni azienda o unità produttiva

/ REDAZIONE

Mercoledì, 21 dicembre 2022

x
STAMPA

Con l’interpello n. 3 pubblicato ieri, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro è intervenuta in merito alla nomina del responsabile del servizio prevenzione e protezione previsto dal DLgs. 81/2008.

Nel dettaglio, il Dipartimento Autonomie locali e polizie locali (DICCAP) e il Sindacato unitario lavoratori polizia locale (SULPL) hanno posto un quesito per sapere se un datore di lavoro può nominare o meno più di un responsabile del servizio prevenzione e protezione.
Secondo la Commissione la normativa in materia (costituita dagli artt. 2, 17 e 31 del DLgs. 81/2008) prevede la designazione per ogni azienda o unità produttiva di un responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi e che il servizio di prevenzione e protezione si intende costituito quando sono stati nominati il RSPP e gli eventuali addetti (ASPP).

In caso di aziende con più unità produttive e di gruppi di imprese, secondo la Commissione può essere istituito un unico servizio di prevenzione e protezione. I datori di lavoro possono rivolgersi a tale struttura per l’istituzione del servizio e per la designazione degli addetti e del responsabile.

TORNA SU