ACCEDI
Sabato, 26 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Il Garante della privacy vieta la rilevazione di dati biometrici senza specifici requisiti

/ REDAZIONE

Venerdì, 23 dicembre 2022

x
STAMPA

Il Garante per la protezione dei dati personali, con la newsletter n. 498 diffusa ieri, ha pubblicato l’ordinanza ingiunzione dello scorso 10 novembre con cui ha condannato una società sportiva a versare, a titolo di sanzione amministrativa, la somma di 20.000 euro, per aver introdotto un sistema di rilevazione delle impronte digitali al fine di accertare la presenza dei dipendenti presso i club in gestione.

A fondamento della decisione dell’Autorità – che ha sancito l’illiceità del trattamento per violazione degli artt. 5, par. 1, lett. a), 9, 13, 30, par. 1, lett. c) del Regolamento privacy e 157 del Codice di protezione dei dati personali – vi è il principio secondo cui il trattamento dei dati biometrici sul luogo di lavoro è consentito solo ove necessario per adempiere gli obblighi ed esercitare i diritti del datore di lavoro previsti da una disposizione normativa e con adeguate garanzie.

Dall’istruttoria e dagli accertamenti ispettivi espletati dal Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, è emerso che, per circa quattro anni, la società sportiva aveva rilevato le impronte digitali dei 132 dipendenti, fornendo loro informazioni del tutto carenti sulle caratteristiche dei trattamenti biometrici. Dunque, la società ha trattato, senza un’adeguata base normativa e in contrasto con i principi di minimizzazione e proporzionalità, dati protetti con particolari garanzie dal Regolamento europeo per scopi di ordinaria gestione (consentire maggiore velocità e snellezza dell’attività di rilevazione delle presenze).

A fronte delle numerose violazioni della normativa a tutela dei dati personali dei lavoratori, il Garante, nel provvedimento di ingiunzione in parola, ha tenuto conto della natura, della gravità e della durata degli illeciti, che si sono protratti fino alla data di sostituzione del sistema di rilevazione delle impronte digitali con uno non biometrico.

TORNA SU