Per il Fondo nuove competenze confermato il termine del 31 dicembre per gli accordi
L’ANPAL, con la nota interpretativa n. 17372 pubblicata ieri, 23 dicembre 2022, conferma che entro il prossimo 31 dicembre dovranno essere sottoscritti gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa ovvero per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori, con cui parte dell’orario di lavoro viene finalizzato a percorsi formativi, come previsto dall’art. 88 comma 1 del DL 34/2020. Le istanze di accesso ai contributi del Fondo Nuove competenze sono invece presentabili dal 13 dicembre scorso (si veda “Da domani via alle istanze per il Fondo nuove competenze” del 12 dicembre 2022).
Tale nota, nel ricordare il contenuto dei suddetti accordi, precisato al paragrafo 5 dell’Avviso del 10 novembre scorso, evidenzia che, al fine di garantire la massima partecipazione all’intervento e agevolare la presentazione delle istanze, i datori di lavoro potranno predisporre successivamente al 31 dicembre 2022 esclusivamente il progetto formativo di cui al punto 6 del suddetto paragrafo 5, fermo restando, però, che lo stesso dovrà comunque essere formalmente condiviso, a pena di inammissibilità dell’istanza, con le stesse organizzazioni sindacali firmatarie dell’accordo, di cui costituisce parte integrante.
Viene infine confermata la scadenza del 28 febbraio 2023 per la presentazione delle istanze corredate dall’accordo di rimodulazione, di cui il progetto formativo deve far parte.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41