ACCEDI
Domenica, 27 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Esenti i premi erogati per particolari meriti a cittadini italiani da Stati esteri o enti internazionali

/ REDAZIONE

Sabato, 24 dicembre 2022

x
STAMPA

Il Principio di diritto n. 4 del 23 dicembre 2022 è intervenuto sul trattamento fiscale applicabile ai premi erogati per particolari meriti a cittadini italiani da Stati esteri o enti internazionali.

Secondo quanto previsto dall’art. 67 comma 1 lett. d) del TUIR, costituiscono redditi diversi:
- le vincite delle lotterie, dei concorsi a premio e dei giochi e delle scommesse organizzate per il pubblico;
- i premi derivanti da prove di abilità o dalla sorte;
- i premi attribuiti quali riconoscimento di particolari meriti artistici, scientifici o sociali.

L’art. 69 comma 1 del TUIR nel determinare la base imponibile dei redditi in esame prevede che i premi in argomento “costituiscono reddito per l’intero ammontare percepito nel periodo di imposta, senza alcuna deduzione”.

L’Agenzia delle Entrate osserva che, in deroga a questa impostazione, l’art. 34-bis del DPR 601/73 stabilisce che i premi corrisposti a cittadini italiani da Stati Esteri o enti internazionali per meriti letterari, artistici, scientifici e sociali sono esenti dall’imposta sul reddito delle persone fisiche.

Pertanto, si applica un regime di esenzione nel caso in cui i premi siano erogati a cittadini italiani da ’“Stati Esteri” o “enti internazionali’“.

TORNA SU