Mance detassate nel limite del 25% del reddito percepito dal lavoratore
In assenza di una previsione normativa, la parte eccedente delle mance concorrerebbe alla formazione del reddito ai fini IRPEF
La nuova agevolazione in materia di mance, se appare chiara in ordine alle sue finalità, suscita diverse perplessità di tipo applicativo sulle quali sarebbero auspicabili chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41