Il riaddebito del bollo entra nella base imponibile
La tesi dell’Agenzia delle Entrate, riferita ai forfetari, può riguardare anche altri soggetti
Con la risposta a interpello n. 428/2022, l’Agenzia delle Entrate ha affermato il principio secondo cui l’importo dell’imposta di bollo richiesta a rimborso dal contribuente che si avvale del regime forfetario di cui all’art. 1 commi 54-89 della L. 190/2014 costituisce parte integrante del suo compenso; non rileva, a tal fine, il fatto che l’art. 22 del DPR 642/72 disponga che le parti siano tenute in solido al versamento del tributo.
A norma dell’art. 6 della Tabella B allegata al DPR 642/72 sono esenti in modo assoluto dall’imposta di bollo le fatture che riguardano operazioni soggette a IVA, a condizione che sia presente “l’indicazione che trattasi di documenti emessi in relazione al pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41