Invito alla trasmissione del modello «AP70» sei mesi prima del compimento della maggiore età
L’INPS, con il messaggio n. 1446/2023, informa che i minori titolari di indennità di accompagnamento o di comunicazione e i minori affetti da sindrome di Down o da sindrome di talidomide, al fine di percepire le prestazioni economiche correlate al raggiungimento della maggiore età (dunque la pensione di inabilità, per cecità civile o per sordità civile) non devono presentare una nuova domanda, ma solo inviare all’Istituto il modello “AP70” di autocertificazione dei relativi requisiti socio-economici, utilizzando la procedura semplificata disponibile sul portale dell’INPS oppure rivolgendosi ai Patronati.
Tali soggetti verranno invitati dall’INPS alla trasmissione dell’indicato modello almeno sei mesi prima del compimento dei 18 anni.
Accertata la sussistenza dei requisiti richiesti, la prestazione economica verrà erogata, continua l’Istituto, senza ulteriori nuovi accertamenti sanitari, in osservanza del disposto di cui all’art. 25 comma 6 del DL 90/2014 (conv. L. 114/2014).
L’Istituto informa infine che nel caso in cui il soggetto interessato voglia richiedere un verbale sanitario con giudizio medico legale aggiornato alla maggiore età, anche ai fini dei benefici previsti dalla L. 68/99 in materia di collocamento mirato, dovrà presentare una nuova domanda di invalidità civile.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41