ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

Crescita europea disomogenea

Il divario tra il settore dei servizi, in espansione, e il settore manifatturiero, in indebolimento, si è ulteriormente ampliato

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 22 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La settimana vede un generale rialzo dei rendimenti e dei tassi di interesse di circa 10 centesimi che si aggiunge a quello della scorsa settimana di 20/30 centesimi.
I tassi erano precedentemente scesi molto e ora siamo su livelli leggermente superiori rispetto alle medie di marzo e aprile.

A far risalire i tassi è l’inflazione, che specie nella componente “core” stenta a scendere, un’economia che potrebbe evitare la recessione e la determinazione delle banche centrali nel combattere i rialzi dei prezzi. L’illusione che la crisi delle banche regionali Usa e del Credit Suisse potessero portare a un’interruzione dei rialzi dei tassi ufficiali e addirittura a un taglio degli stessi nel 2023, si sta rivelando errata (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

L’inflazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU