Nel piano di ristrutturazione omologato pagamenti del credito erariale e contributivo
Possibile per il debitore proporre un versamento parziale o dilazionato di tali crediti nel PRO, mentre è escluso il cram down
Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione (PRO) è un istituto del diritto della crisi regolato dagli artt. 64-bis e ss. del DLgs. 14/2019.
Esso rappresenta, in sostanza, una proposta formulata dall’impresa (non piccola) in crisi, soggetta prima ad approvazione da parte dei creditori e poi a omologa da parte del Tribunale. Inoltre, consente di soddisfare i creditori in deroga a quanto statuito dagli artt. 2740 e 2741 c.c. oltre che all’ordine delle prelazioni, con la sola eccezione dei crediti da lavoro dipendente, che devono essere soddisfatti integralmente entro 30 giorni dalla omologazione.
Condizione essenziale per l’omologa del PRO è che i creditori vengano suddivisi in classi in base a posizione giuridica e interessi economici omogenei e che tutte le classi votino ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41