La nomina di un custode giudiziario diverso dal debitore diventa regola
La riforma Cartabia amplia le mansioni del professionista incaricato della custodia
Il DLgs. 149/2022, con la parziale modifica degli artt. 559 e 560 c.p.c., aggiunge un ulteriore tassello alla copiosa stratificazione normativa formatasi, a far data dal 2005, intorno alla figura del custode giudiziario degli immobili pignorati. Di recente, questa novità legislativa è stata oggetto di approfondita analisi a opera dello Studio n. 8-2023/PC del Consiglio nazionale del notariato.
Senza pretesa di completezza circa l’excursus storico della disciplina della custodia nell’ambito della procedura esecutiva, può essere utile tracciare un sintetico quadro dei principali elementi di novità introdotti sul tema dalla recente riforma del processo civile e destinati a trovare applicazione nei confronti dei professionisti che svolgono il ruolo di custodi dei beni staggiti nel contesto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41