ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Deficit organizzativo da dimostrare per la colpa 231

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 24 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

È principio consolidato quello per cui la responsabilità degli enti derivante da reato, coniugando i tratti dell’ordinamento penale e di quello amministrativo, configura un tertium genus, compatibile con i principi costituzionali di personalità e di colpevolezza.

Il legislatore, in questa materia, ha previsto specifici criteri di imputazione per gli enti rappresentati dall’interesse o dal vantaggio di cui all’art. 5 del DLgs. 231/2001; criteri alternativi e concorrenti tra loro, in quanto il primo esprime una valutazione teleologica del reato (ex ante, cioè al momento della commissione del fatto e secondo un metro di giudizio marcatamente soggettivo), il secondo ha connotazione essenzialmente oggettiva, valutabile ex post, sulla base degli effetti concretamente derivati dall’illecito

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU