Società di comodo al test di operatività
Nell’apposito prospetto dei modelli REDDITI 2023 vanno confrontati i ricavi presunti e i ricavi effettivi
Dal periodo di imposta 2022 “solare”, la verifica dello status di “società di comodo” è effettuata avendo riguardo al solo “test di operatività”; è infatti abrogata la disciplina delle società in perdita sistematica.
I modelli REDDITI 2023 recano, come di consueto, nel quadro RS l’apposito prospetto in cui indicare i valori rilevanti ai fini del test e, in caso di mancato superamento, il reddito minimo da imputare ai fini IRES.
Il test è articolato nelle seguenti fasi:
- determinazione dei ricavi minimi presunti, applicando le percentuali di legge (indicate dall’art. 30 comma 1 della L. 724/94) al costo fiscalmente riconosciuto di partecipazioni e crediti finanziari, immobili e navi, nonché altre immobilizzazioni;
- determinazione dei ricavi effettivi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41