ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Riallineamento dei valori contabili e fiscali anche nelle scissioni mediante scorporo

La società beneficiaria di tale scissione può ritrovarsi a valutare l’affrancamento, mediante imposta sostitutiva

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 1 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

I maggiori valori contabili che vengono iscritti in bilancio da una società beneficiaria di una scissione, sugli elementi facenti parte del patrimonio scisso a suo favore, rispetto ai valori riconosciuti in capo alla società scissa che la società beneficiaria “eredita” in perfetta continuità, possono essere oggetto di affrancamento fiscale, finalizzato al riallineamento tra (gli altrimenti maggiori) valori contabili e (gli altrimenti minori) valori fiscali, mediante applicazione di uno dei due regimi di imposizione sostitutiva di cui, rispettivamente all’art. 176 comma 2-ter del TUIR (applicabile per le operazioni di scissione in virtù del rinvio a esso operato dall’art. 173 comma 15-bis del TUIR) e all’art. 15 commi 10 e 11 del DL 185/2008.

Questa facoltà risulta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU