Dietrofront normativo sui calcoli per il contributo contro il caro bollette
Data la tempistica a ridosso del termine Assonime auspica l’applicabilità della maggiorazione dello 0,4% per i versamenti entro il 30 luglio
Assonime, con la circolare n. 18 pubblicata ieri, ha commentato i recenti interventi in materia di contributo straordinario a carico dei soggetti operanti nel settore energetico e petrolifero introdotto dalla legge di bilancio 2023 (già oggetto di accurata analisi nella sua precedente circolare n.8), focalizzandosi in particolare sulle voci rilevanti per il calcolo del reddito incrementale e del limite pari al 25% del patrimonio netto 2021.
Il primo intervento, di carattere normativo, riguarda la rilevanza ai fini del calcolo del reddito IRES del 2022 (per i soggetti solari) e della media dei redditi IRES del quadriennio precedente, degli utilizzi delle riserve in sospensione d’imposta e di quelle vincolate a copertura delle eccedenze dedotte ai sensi dell’art. 109 comma 4 lett. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41