ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Riforma fiscale con impatto sulla crisi d’impresa

Significative novità in materia di reddito d’impresa, IVA, responsabilità solidale e transazione fiscale

/ Michele BANA

Martedì, 8 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. delega per la riforma fiscale, approvato definitivamente dal Parlamento, impegna il Governo a introdurre, entro 24 mesi dall’entrata in vigore della legge, diverse disposizioni tributarie riguardanti gli strumenti di soluzione della crisi o dell’insolvenza regolati dal DLgs. 14/2019.

In primo luogo, l’art. 9 del provvedimento prevede l’estensione del regime di tassazione del reddito d’impresa del fallimento (e della liquidazione giudiziale) – fondato sul metodo del residuo attivo in un unico periodo d’imposta – a tutti gli istituti liquidatori del Codice della crisi, che comportano l’estinzione dell’impresa, compresa quella minore o di grandi dimensioni.
Saranno, inoltre, adeguati gli obblighi e gli adempimenti, anche di carattere dichiarativo, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU