ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

Il sovraindebitato può rinunciare alla liquidazione controllata

La rinuncia è ammissibile sino all’apertura della procedura, che deve essere stata avviata su istanza del debitore

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Sabato, 2 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Particolarmente degna di nota appare la recente pronuncia con cui il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il 5 giugno 2023, ha accolto la richiesta, formulata da due debitori sovraindebitati, di rinuncia alla propria istanza – ancorché subordinata rispetto ad una domanda, formulata in via principale, di omologa di un ricorso per la ristrutturazione dei debiti del consumatore ex artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 o CCII – di accesso alla procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato ex artt. 268 ss. del CCII.

Sotto un profilo fattuale, nel caso di specie, due debitori sovraindebitati avevano presentato, presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in via principale, un ricorso per la ristrutturazione dei debiti del consumatore ex artt. 67 ss. del CCII e, in via subordinata, un’istanza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU