Legittimo il ricorso cumulativo collettivo
Rileva la circostanza che le cause richiedano la risoluzione di identiche questioni giuridiche
È qualificato “cumulativo collettivo” il ricorso presentato da più contribuenti per impugnare una pluralità di atti notificati, anche distintamente, a ognuno di loro.
La Cassazione, con la sentenza n. 25549/2023 ha ribadito che è legittima, anche nel processo tributario, la presentazione di un ricorso cumulativo collettivo nel caso in cui le cause “involgano la risoluzione di identiche questioni giuridiche ovvero siano connesse per il petitum e/o per la causa petendi, senza che sia necessaria un’identità delle relative questioni di fatto”.
Il principio è stato sancito al termine di un processo instaurato da più contribuenti per impugnare il silenzio-rifiuto formatosi a seguito delle istanze presentate ai sensi dell’art. 9 comma 17 della L. 289/2002 da ciascuno ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41