Domanda di ammortizzatore sociale unico già inviata da annullare per la rettifica
Le nuove istruzioni INPS sulla prestazione per i territori colpiti dall’alluvione riguardano anche la consultazione delle domande e la gestione degli esiti
Con il messaggio n. 3825 di ieri, l’INPS è nuovamente intervenuto sull’ammortizzatore sociale unico previsto dall’art. 7 del DL 61/2023 quale misura di sostegno per datori di lavoro e lavoratori dipendenti colpiti dall’alluvione di maggio 2023 che ha interessato alcuni territori dell’Emilia Romagna, delle Marche e della Toscana, fornendo istruzioni per la consultazione delle domande, la gestione degli esiti e l’invio delle istanze di rettifica.
In primis, l’Istituto precisa che eventuali comunicazioni inviate in risposta a una comunicazione di riscontro pervenuta tramite “Comunicazione Bidirezionale”, senza la creazione di una nuova comunicazione di richiesta, vengono scartate con il messaggio “Per inviare un flusso è necessario sempre ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41