Anticipazione del merito in sede cautelare foriera di criticità
Il testo sembra sotto vari punti un duplicato del DLgs. 104/2010
Lo schema di decreto di riforma del contenzioso tributario, attuativo della legge delega (L. 111/2023) introduce nell’ambito del processo tributario una nuova forma di sentenza, la “sentenza in forma semplificata”, mutuata dal codice del processo amministrativo, e che potrà anche essere resa già a seguito dell’udienza cautelare (si veda “Il merito potrà essere deciso direttamente nell’udienza cautelare” del 16 novembre 2023).
Stando alla bozza circolata, il DLgs. prevede l’introduzione nel DLgs. 546/1992 dell’art. 34-bis, secondo cui “il giudice decide con sentenza in forma semplificata quando ravvisa la manifesta fondatezza, inammissibilità, improcedibilità o infondatezza del ricorso. La motivazione della sentenza può consistere in ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41