ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Lavoro stagionale con criteri di priorità per chi era rimasto fuori quota nel 2022

Nel 2023 sono ammessi 82.550 lavoratori nel settore agricolo e turistico-alberghiero

/ Roberto Maria MEOLA

Venerdì, 24 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare interministeriale dei Ministeri del Lavoro, dell’Interno, dell’Agricoltura e del Turismo del 27 ottobre 2023 sui flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per il 2023 ha fornito, tra le altre, anche le istruzioni sull’art. 7 del DPCM 27 settembre 2023, che ha introdotto disposizioni cruciali riguardanti le quote per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero delineando priorità specifiche e distinte per i settori coinvolti.

Le quote per l’ingresso in Italia per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero sono state definite come segue. Per l’anno 2023, per motivi di lavoro subordinato stagionale, sono ammessi 82.550 lavoratori nel settore agricolo e turistico-alberghiero. Si prevede una suddivisione specifica

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU