ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il liquidatore censura il merito della pretesa se il Fisco aziona la sua responsabilità

Revirement delle Sezioni Unite sulla necessità del previo accertamento in capo alla società

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 28 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 32790 depositata ieri, ha sancito, rivedendo un orientamento in essere da svariati anni, che l’ente impositore non è tenuto ad accertare il credito in capo alla società onde far valere la responsabilità del liquidatore di cui all’art. 36 del DPR 602/73. Questi, però, può difendersi censurando il merito della pretesa.

Il liquidatore di soggetti IRES è sottoposto ad una responsabilità derivante dal mancato pagamento delle imposte, disciplinata dall’art. 36 del DPR 602/73, che può coinvolgere anche i soci e gli amministratori.
In breve, il liquidatore è responsabile se soddisfa creditori che, nell’ordine del codice civile, non dovevano essere preferiti all’Erario. Ad esempio, se assegna beni ai soci violando

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU