ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’addio alle memorie dovrebbe partire dai verbali consegnati dal 18 gennaio

Il nuovo contraddittorio dovrebbe invece decorrere da subito

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 24 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 18 gennaio 2024 è entrato in vigore il DLgs. 30 dicembre 2023 n. 219, che ha riformato sotto vari punti la L. 212/2000. Per quanto riguarda il contraddittorio preventivo tra le parti, il legislatore:
- da un lato, ha imposto il contraddittorio per tutti i tributi e per tutte le fattispecie, salvo gli atti liquidatori e automatizzati che saranno individuati con decreto ministeriale (l’ente impositore deve comunicare in via preventiva lo schema di provvedimento al contribuente e lasciare un tempo di minimo sessanta giorni per formulare le osservazioni);
- dall’altro, ha abrogato l’art. 12 comma 7 della L. 212/2000, secondo cui l’avviso di accertamento non può essere emesso prima del decorso di sessanta giorni dal verbale di constatazione.

A nostro avviso, l’obbligo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU