Pesca marittima con retribuzioni del personale imbarcato allineate all’inflazione
Confermato in 370 euro il valore del rateo mensile ai fini INPS
Lo scorso 19 gennaio Federpesca e Coldiretti Impresa Pesca e le OO.SS. di categoria (Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Pesca) hanno sottoscritto l’intesa che definisce il rinnovo della parte economica del CCNL applicabile al personale imbarcato su natanti esercenti la pesca marittima (costiera locale, costiera ravvicinata, mediterranea o d’altura, oceanica).
L’Accordo dà seguito a quanto contenuto nell’Accordo del 23 settembre 2022 (si veda “Nuovo minimo monetario garantito per il personale imbarcato del settore pesca marittima” del 5 ottobre 2022) e traduce la volontà delle Parti di tutelare il potere d’acquisto delle retribuzioni, attraverso il riconoscimento di un incremento del 5% del Minimo monetario garantito (MMG), equamente distribuito tra le decorrenze
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41