Dal CNDCEC le istruzioni per richiedere il credito d’imposta per la mediazione
Richiesta per le mediazioni del secondo semestre 2023 attivabile entro il 31 marzo
Il CNDCEC, in allegato alla Nota informativa n. 20/2024 di ieri, ha diffuso un’infografica elaborata dalla Commissione ADR, recante indicazioni operative circa la modalità di richiesta telematica e l’utilizzo del credito d’imposta spettante alle parti che partecipano a una procedura di mediazione e che hanno assolto al pagamento delle indennità di mediazione, dei compensi per l’assistenza legale e del contributo unificato.
Si ricorda che il DLgs. 149/2022 di riforma del processo civile è intervenuto a vario titolo sulla disciplina della mediazione civile e degli incentivi fiscali ad essa correlati.
In particolare, per quel che qui rileva, il nuovo art. 20 del DLgs. 28/2010 riconosce alle parti, per le mediazioni presentate dopo il 30 giugno 2023, crediti d’imposta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41