ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Falso del professionista attestatore sulla «fattibilità economica» ancora in vigore

La nuova fattispecie prevista dall’art. 342 del DLgs. 14/2019 si affianca e non abroga, nemmeno parzialmente, il reato ex art. 236-bis del RD 267/42

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 29 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo la Cassazione è ancora pienamente in vigore il reato di falso in attestazioni e relazioni commesso dal professionista nell’ambito delle procedure fallimentari/concordatarie.
Lo precisa la sentenza n. 13016 depositata ieri, a fronte della tesi della difesa dell’imputato che invece affermava che la condotta contestata al professionista attestatore fosse stata parzialmente abrogata dal nuovo art. 342 del Codice della crisi dell’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019).

Un professionista era stato condannato per aver omesso (in concorso con l’amministratore unico e poi liquidatore) informazioni rilevanti nella relazione allegata al ricorso per l’ammissione al concordato preventivo di una srl.
Occorre pertanto analizzare i rapporti tra i due reati citati.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU