ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rinnovato il ruolo dei documenti di prassi e delle circolari

Il DLgs. 219/2023 e la revisione delle sanzioni rafforzano il ruolo di tali documenti come strumento di soluzione preventiva e certezza fiscale

/ Simone CINQUEPALMI

Giovedì, 11 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 219/2023, contenente le modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente, ha apportato importanti novità introducendo tre nuovi articoli (10-sexies, 10-septies e 10-octies della L. 212/2000) riguardanti il ruolo dei documenti di prassi, delle circolari e della consulenza giuridica.
Il nuovo art. 10-sexies identifica i diversi documenti di prassi che vengono forniti dall’Amministrazione a supporto dei contribuenti per l’interpretazione delle norme: le circolari interpretative e applicative; la consulenza giuridica; l’interpello; la consultazione semplificata.

In relazione alla categoria delle circolari, l’art. 10-septies evidenzia che le finalità sottostanti la redazione delle stesse sono quelle di ricostruire il procedimento formativo delle disposizioni tributarie

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU