ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Confermate le procedure per l’acquisizione delle precalcolate ISA

I dati sono rilevanti anche ai fini dell’elaborazione della proposta di reddito nel concordato preventivo biennale

/ Paola RIVETTI

Sabato, 13 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il provv. n. 192000, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2023 e per l’elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2024 e 2025, con le relative specifiche tecniche.

Per la definizione del punteggio di affidabilità fiscale, oltre alle informazioni relative al 2023, è necessario disporre delle informazioni che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione nel Cassetto fiscale di ciascun contribuente e che vengono importate nel software applicativo. Tali dati sono rilevanti da quest’anno anche ai fini del concordato preventivo biennale atteso che il punteggio di affidabilità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU