ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuovi incentivi all’occupazione di giovani, donne e disoccupati

Il DL Coesione prevede anche agevolazioni per l’avvio di nuove attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali

/ Daniele SILVESTRO

Giovedì, 9 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2024 è stato pubblicato il DL 60/2024 (c.d. decreto Coesione), che prevede incentivi all’autoimprenditorialità e all’assunzione, nonché l’estensione alle ZLS del credito d’imposta ZES unica di cui all’art. 16 del DL 124/2023.

In particolare, il decreto in commento prevede ben 4 nuovi incentivi all’assunzione.
Il primo riguarda giovani under 35 disoccupati che avviano, dal 1° luglio 2024 e fino al 31 dicembre 2025, un’attività imprenditoriale nell’ambito dei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Tali soggetti possono chiedere l’esonero totale dei contributi a carico del datore (esclusi i premi INAIL) per un massimo di 3 anni e non oltre il 31 dicembre ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU