ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il contratto risolto unilateralmente non determina l’irrilevanza ai fini IVA

Il corrispettivo dell’operazione corrisponde a quanto era stato pattuito dalle parti

/ Emanuele GRECO

Venerdì, 29 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La risoluzione ingiustificata di un contratto d’opera determina comunque l’assoggettamento a IVA della prestazione che non è stata materialmente completata. Il corrispettivo da assumere quale base imponibile dell’operazione è rappresentato dalla somma che era stata contrattualmente pattuita tra le parti. Tale principio è stato affermato dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea, nella sentenza di ieri, relativa alla causa C-622/23.

Il caso oggetto della pronuncia riguarda la costruzione di un complesso immobiliare. Il contratto per la realizzazione dell’opera è stipulato tra due società, le quali pattuiscono un corrispettivo unitario (comprensivo di IVA) e le relative condizioni in caso di inadempimento.

Tre mesi dopo la firma del contratto e dopo che i lavori ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU