Alle componenti perequative si applica lo stesso trattamento IVA della TARI
Nella risposta a interpello n. 245 pubblicata ieri, 5 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in merito al trattamento IVA da applicare alle componenti perequative della TARI e della tariffa puntuale o corrispettiva sui rifiuti (TARIP).
A questo proposito, è stato chiarito che le predette componenti devono considerarsi “attratte” alla tariffa di cui costituiscono una maggiorazione. Di conseguenza, le componenti perequative addebitate a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti, come maggiorazione dell’importo dovuto per la TARI, sono fuori dal campo di applicazione dell’IVA.
Al contrario, le componenti perequative addebitate a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti, come maggiorazione dell’importo dovuto per la TARIP, assumono rilevanza ai fini IVA, in quanto concorrono alla determinazione dell’unitaria base imponibile IVA della tariffa puntuale (o corrispettiva) sui rifiuti.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41