ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Legittimità della disciplina dei licenziamenti nelle piccole imprese ancora dubbia

Dato che il legislatore continua a tardare sulla materia, la Consulta potrebbe decidere di intervenire direttamente

/ Giada GIANOLA

Sabato, 11 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con un’ordinanza del 2 dicembre 2024 del Tribunale di Livorno è stata nuovamente sollevata la questione di legittimità costituzionale in relazione all’art. 9 del DLgs. 23/2015, riguardante la tutela applicabile alle imprese di piccole dimensioni in caso di illegittimità del licenziamento, nella parte in cui prevede un risarcimento dimezzato e comunque entro un limite massimo di sei mensilità. Tale tutela, secondo la giudice toscana, è inadeguata, non permettendo una gradazione alle peculiarità del caso concreto e alla gravità del vizio dell’atto espulsivo.
La norma censurata stabilisce, infatti, che ove il datore di lavoro non raggiunga i requisiti dimensionali di cui all’art. 18 commi 8 e 9 della L. 300/70 (c.d. Statuto dei lavoratori), non si applica l’art. 3

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU