ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Prestazioni occasionali riconducibili a due schemi negoziali

/ Federico ANDREOZZI

Giovedì, 13 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 54-bis del DL 50/2017 ha introdotto la figura giuridica delle prestazioni occasionali, quale forma di impiego riconducibile a due schemi negoziali differenti ossia, da un lato, il “Libretto Famiglia” e, dall’altro, il contratto di lavoro occasionale.
Già denominata lavoro occasionale “accessorio”, questa fattispecie è stata oggetto di rilevanti e numerosi interventi normativi, dettati anche dalle criticità alla stessa intrinseche.

L’evoluzione di tale disciplina è stata approfondita nell’ambito del documento di ricerca del 5 dicembre 2024, con cui il CNDCEC e la FNC hanno avuto anche modo di precisare le differenze e porre a confronto le due fattispecie di contratto di prestazione occasionale e del Libretto Famiglia.

A ben vedere, questi due ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU